Daniel Tse discusses the complex and fascinating topics of synchronous and asynchronous learning
Formazione IHCYLT per docenti
Struttura
- 30 ore di input session che coprono aree come lo sviluppo del bambino, chiarificazione e pratica della lingua, L1 in classe, insegnamento ad adolescenti, pianificazione e selezione dei materiali.
- 6 ore di osservazione di insegnanti esperti e colleghi durante l’insegnamento a Young Learners
- 3 ore di pratica di insegnamento valutata. Questa è una parte essenziale del corso che consente ai tirocinanti di mettere in pratica le nozioni teoriche presentate durante le sessioni di input.
- Oltre 8 ore di pianificazione delle lezioni assistita, feedback e tutorial. La pianificazione delle lezioni è una parte importante del corso in cui i tirocinanti dovranno illustrare il pensiero alla base della loro pianificazione e dimostrare di aver interiorizzato quanto presentato nelle input session. I tirocinanti saranno supportati nella pianificazione della lezione dal loro tutor.
- Dovranno essere presentati due elaborati scritti. Questi elaborati saranno l’occasione per dimostrare di aver compreso i principi base di insegnamento e di essere in grado di applicarli al proprio sviluppo come insegnante.
- Il Portfolio è una raccolta di attività e progetti completati durante il corso relativi alle input session e alle riflessioni sulla pratica di insegnamento.
- Prossimo corso online: 12-23 giugno 2023
- Frequenza:
- lezione dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.45
- scarica il timetable del corso
- Requisiti:
- livello minimo di inglese C1
- qualifica all’insegnamento (CELTA o equivalente) o notevole esperienza di insegnamento in classe
- maggiore età e scuola superiore completata
- Modalità di iscrizione: compilare il modulo di iscrizione e inviarlo a teachertraining@ihmilano.it
- Costo: € 850* + €2 marca da bollo (il prezzo include i costi IHWO/Cambridge per la moderazione esterna e il certificato digitale verificabile)
*La nostra scuola è associata e certificata AISLI, ente accreditato per la formazione dei docenti: puoi spendere qui il tuo Buono Scuola!
Le input session affronteranno i seguenti argomenti
- Insegnare a Young Learners
- Gestione della classe
- Sviluppo del bambino
- Pianificazione per insegnare a Young Learners
- Chiarificazione di una nuova lingua e verifica dell’apprendimento
- Materiali
- Esercitare una nuova lingua
- Diversi approcci all’insegnamento a Young Learners
- Uso di L1 in una classe YL
- Gestire abilità miste
- Correzione degli errori
- Sviluppo delle abilità di speaking e speaking
- Sviluppo della abilità di listening e writing
- Insegnare agli adolescenti
- Test e valutazione
- Utilizzo dei giochi in una classe di Young Learners
- Istruzioni e linguaggio da utilizzare in classe
- Approccio e motodologia
- Focus sullo studente
- Scopi e obiettivi
- YL e acquisizione della seconda lingua
- Tecniche di correzione e accuratezza
Incontra i tutor del corso.
-
Stephanie Holme
Stephanie è Head Teacher Trainer presso IH Milan & San Donato. Detiene il Cert TEFLA, il Dip TEFLA, il CELTYL, il CERT IBET e il CERT ICT. È formatrice CELTA dal 2006, formatrice CELTYL/IHCYLT dal 2009, formatrice DELTA dal 2010. Ha accompagnato centinaia di insegnanti, sia nuovi alla professione che insegnanti esperti, nei loro viaggi di formazione, oltre ad aver accompagnato migliaia di studenti nei loro viaggi di apprendimento, coprendo una fascia di età dai 2 ai 75 anni!!
-
Tiziana Pace
Tiziana Pace è insegnante e teacher trainer. Per International House Milano è stata sia YL Senior Teacher che YL Coordinator. Tiziana ha conseguito il CELTA, il DELTA Modulo 1, ed è un tutor approvato sia su IHVYL che su IHCYLT.