Chi siamo
Chi siamo
International House Milano e San Donato
La scuola di lingue International House Milano viene fondata nel 1982 da Sieglinde Wolkan e Claudio Tedesco a San Donato Milanese, con il nome di Centro Lingue Tradint.
Il 1997 è l’anno che segna l’inaugurazione di una seconda scuola a Milano e soprattutto l’affiliazione a International House World Organisation, organizzazione rinomata in tutto il mondo per gli elevati standard di qualità e serietà richiesti alle scuole di lingue associate.
International House World Organisation
Le promesse di International House agli studenti
Una scuola di lingue di qualità
La qualità garantita da International House è il risultato dell’esperienza e della competenza del suo corpo docenti. Alla base di tutto c’è il concetto di sviluppo e arricchimento costanti, che si concretizza nella formazione continua e sistematica degli insegnanti.
Tutti i nostri insegnanti sono madrelingua o bilingue, in possesso di certificazioni per l’insegnamento della lingua come CELTA, DELTA o equivalenti e di esperienza nel loro settore di specializzazione.
I nostri docenti partecipano a corsi di aggiornamento periodici su metodologie didattiche e tecniche di approccio agli studenti con l’obiettivo di migliorare costantemente la qualità dell’insegnamento. Per insegnare al meglio, i nostri docenti non smettono mai di imparare!
Per completare il quadro, la direzione didattica stabilisce il contenuto dei corsi, osserva periodicamente le lezioni, coordina e supporta gli insegnanti e assicurandosi che tutto vada come previsto.
International House Milano e l’ambiente
Noi di International House, associandoci alla protesta di Greta Thunberg contro il degrado ambientale, abbiamo deciso di fare per quanto possibile la nostra parte. Anticipando i tempi della politica, a partire dall’11 aprile 2019 abbiamo consegnato a tutti i nostri studenti delle bottigliette in PET completamente riciclabile, da portare sempre con sé. I bicchierini di plastica monouso delle macchine per l’erogazione delle bevande calde sono stati sostituiti da bicchierini biodegradabili da noi forniti.
La sostenibilità ambientale è un valore importante per la nostra scuola e lo stiamo dimostrando con tante piccole scelte quotidiane, come ad esempio il “volantinaggio senza volantini”. Lo scorso anno abbiamo pubblicizzato i nostri corsi senza stampare i classici volantini di cartoncino, evitando così di sprecare carta e creare rifiuti, ma utilizzando solamente un volantino gigante e un QR code per accedere a tutte le informazioni online.
Oltre a questo abbiamo portato a compimento un progetto a cui abbiamo lavorato per molto tempo: l’installazione di pannelli solari sul tetto della nostra scuola di San Donato.
È solo un piccolo passo verso un approccio più ecologico, ma ci auguriamo serva da esempio e da stimolo per quanti ci conoscono e ci frequentano.